Roberto Raviola (Magnus) - Biografia

Magnus, al secolo Roberto Raviola, nasce a Bologna il 31 maggio 1939. Dopo il liceo artistico frequenta il Corso di Scenografia e Pittura presso l’Accademia di Belle Arti; ma saranno i fumetti a rivelare le sue non comuni capacità espressive, imponendolo come maestro assoluto nell’uso del bianco e nero. Tra il 1964 e il 1969, assieme a Luciano Secchi (Max Bunker) realizza le serie “Kriminal”, “Satanik”, “Dennis Cobb Agente SS018”, “Gesebel”, “Maxmagnus”, “Alan Ford”. Dal 1975, inizia una carriera che lo vedrà all’opera sulle tematiche e atmosfere più diverse: “Milady”, “Lo Sconosciuto”, “La Compagnia della Forca”, “I Briganti”, “Necron”, “Le femmine incantate”… Dal thriller al grottesco, dal sexy allo splatter, il suo stile è sempre stato unico, inconfondibile. Alla saga di Aquila della Notte Magnus ha contribuito con un’unica storia, attesa per lunghissimo tempo a causa della proverbiale meticolosità del maestro bolognese. Si tratta dell’albo speciale “La valle del terrore”, una splendida prova d’arte pubblicata nel giugno 1996, che è anche il suo testamento, poiché segue di qualche mese alla sua morte, avvenuta a Imola il 5 febbraio dello stesso anno.