IL FUMETTISMO

segue presentazione

Provate a guardare le opere di questo meraviglioso artista con lo sguardo della pittura, provate ad immaginare le sue vignette come se fossero dei quadri ridotti, che aspettano solo di essere ingranditi per entrare in un museo degno di loro.

Mi piacerebbe che un giorno e sono sicuro che accadrà, si facesse una grande mostra scegliendo i disegni più belli che il maestro Cavazzano ha seminato in centinaia di storie, grazie alla sua lunga e straordinaria carriera.

Il risultato sarebbe straordinario, un vero regalo simile ad un’esplosione di emozioni. E magari un critico d’arte, svegliandosi dal suo insaziabile torpore, scoprirebbe che, nel secolo che ci ha lasciato e in quello che ci ha preso oltre al futurismo, al cubismo, all’astrattismo, al dadaismo è esistito anche il fumettismo, avanguardia storica ancora in piena attività, di cui Giorgio Cavazzano è uno degli artisti più appassionanti e luminosi.

Vincenzo Mollica